INFORMAZIONI GENERALI

Tutto quello che c'è da sapere sull'Andorra


Programma la tua vacanza e prepara le valigie

Scopri qui le proposte e i servizi che ti interessano di più e pianifica una vacanza perfetta.

Contattaci!

Chiedici di cosa hai bisogno, che si tratti di una breve visita, di una fuga nel fine settimana o di una vacanza vera e propria. Vogliamo che il tuo soggiorno nel Principato sia indimenticabile e faremo tutto il possibile per riuscirci.

 

Puoi contattarci via email, al telefono oppure sui social.

Hai altri dubbi?

Se hai ancora dei dubbi, ti consigliamo di consultare la nostra sezione delle domande frequenti, dove potrai trovare le risposte alle tue domande.

La maggior parte dei negozi e dei centri commerciali sono aperti dalle 9:00 alle 20:00, dalla domenica al giovedì e fino alle 21:00 il venerdì e il sabato.

Durante i giorni festivi (Pasqua, Carnevale, ecc.), alcuni negozi, grandi magazzini e centri commerciali restano aperti fino alle 22:00. La domenica alcuni negozi sono chiusi tutto il giorno o solo il pomeriggio.

I negozi in Andorra chiudono solo 4 giorni all'anno*.

  • 1° gennaio: Capodanno
  • 14 marzo: Festa della Costituzione andorrana**
  • 8 settembre: Festa Nazionale, Nostra Signora di Meritxell
  • 25 dicembre: Natale

* I servizi turistici (stazioni sciistiche, Caldea, Naturland, alberghi, ristoranti, stazioni di servizio, ecc.) sono aperti in queste date.

** Eccezionalmente, quando il 14 marzo cade nei fine settimana, nei giorni festivi o in periodi di prevedibile afflusso turistico, le attività commerciali sono aperte.

La frontiera dell'Andorra con la Spagna e la Francia per il traffico passeggeri è sempre aperta.

Se devi dichiarare un acquisto all'ingresso o all'uscita dal Paese, per il superamento del limite consentito, qui troverai le informazioni sulle franchigie. Per quanto riguarda il traffico merci, le dogane hanno un orario (con servizio di vigilanza 24 ore su 24).

Per maggiori informazioni sulle procedure doganali: https://www.duana.ad/

  • Il Principato di Andorra (non appartenente allo Spazio Schengen) non richiede alcun tipo di visto per i turisti.
  • Per entrare in Andorra è necessario essere in possesso di passaporto o della carta d'identità in corso di validità.
  • Il soggiorno massimo consentito come turista è di novanta (90) giorni.

Dato che per arrivare in Andorra è necessario transitare attraverso la Francia o la Spagna, qualsiasi cittadino non UE che si rechi in Andorra è tenuto a informarsi in merito alla necessità di un visto per entrare nello Spazio Schengen e, se necessario, dovrà richiedere e ottenere il visto adeguato.
A questo link sono disponibili tutte le informazioni in merito.

Ogni animale domestico (cane, gatto o animali di dimensioni simili) che deve entrare in Andorra, deve essere obbligatoriamente identificato da un microchip e debitamente vaccinato contro la rabbia. Inoltre, deve essere in possesso del passaporto per gli animali domestici.

A questo link sono disponibili tutte le informazioni aggiuntive.

Il Principato di Andorra presenta un clima mediterraneo di alta montagna, con estati miti ed inverni lunghi e freddi. La temperatura minima media annua varia da 4,1° a Sant Julià de Lòria (940 m) a -3,2° sulla cima del Comapedrosa (2.942 m) e la massima da 17,1° a 2,1°, rispettivamente. Per quanto riguarda le precipitazioni, sono generalmente abbondanti in primavera ed estate, con possibilità di estendersi fino all'autunno. L'inverno è meno piovoso, ad eccezione delle zone alte e dei versanti settentrionali esposti ai fronti provenienti dall'Atlantico, che producono le nevicate più significative.

Consulta questo link per le previsioni meteo.

Sul sito www.mobilitat.ad troverai una mappa interattiva con lo stato del traffico, webcam della rete stradale e informazioni sugli incidenti.

Ricorda che durante la stagione invernale, dal 1º novembre al 15 maggio, è obbligatorio disporre a bordo di catene o accessori simili pronti all'uso, a meno che non si guidi con pneumatici invernali o di tipo M+S.

Per quanto riguarda le informazioni meteo, puoi consultarle sul sito web https://meteo.ad/.

Per raggiungere l'Andorra su strada, ci sono diverse linee di autobus internazionali che partono dalla Spagna e dalla Francia per raggiungere il Principato. Consulta questo link per le informazioni sugli autobus.

Una volta entrato nel nostro Paese, hai diverse possibilità per spostarti nel modo più comodo possibile. Troverai la rete di autobus interurbani, il servizio di taxi, biciclette elettriche o auto da noleggiare. Consulta questo link per maggiori informazioni.

Andorra Telecom è l'unico operatore di telecomunicazioni nel nostro Paese. Per restare in contatto con la famiglia e gli amici, prima di partire controlla se il contratto con il tuo operatore include il roaming in Andorra nella tua tariffa telefonica e per l'uso dei dati. 

A questo link sono disponibili tutte le informazioni.

Il campeggio libero è vietato al di sotto dei 2.000 m. È consentito solo nelle vicinanze di un rifugio, nelle ore notturne e quando quest'ultimo è al completo.

Informati presso i vari uffici turistici per conoscere i requisiti per il campeggio di ogni parrocchia.

Nella sezione Dove dormire troverai un elenco dei campeggi del Principato.